Campobello di Licata, due nuovi finanziamenti regionali per scuola e servizi sociali

Campobello di Licata ottiene oltre 1 milione di euro dalla Regione Siciliana per riqualificare spazi scolastici e ristrutturare l’asilo di via Edison. Previsto un centro per minori con disabilità.


Oltre un milione di euro per scuola e servizi sociali a Campobello di Licata

Importanti risorse in arrivo per il Comune di Campobello di Licata, grazie a due recenti finanziamenti assegnati dalla Regione Siciliana. I fondi, destinati al miglioramento degli ambienti scolastici e alla realizzazione di servizi socio-educativi per i minori, rappresentano un concreto passo avanti sul piano dell’inclusione e dell’istruzione.

Quasi 350mila euro per innovazione didattica e ambienti scolastici

Con il Decreto Dirigenziale n. 254 del 23 giugno 2025, il Comune ha ottenuto un finanziamento di 349.444,54 euro per il potenziamento degli spazi scolastici e il sostegno all’innovazione formativa. Gli interventi interesseranno in particolare l’area antistante gli istituti Don Bosco e Mazzini, che sarà oggetto di una riqualificazione strutturale e funzionale.

Il nuovo progetto si aggiunge ad altri lavori già avviati per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e alla ricostruzione della mensa comunale, precedentemente demolita. Un impegno continuo che punta a restituire qualità agli spazi dedicati all’istruzione e alla formazione, rafforzando la centralità della scuola nel tessuto urbano e sociale della città.

Ristrutturazione dell’asilo e centro diurno per ragazzi con disabilità

Un secondo decreto, emanato dall’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, assegna a Campobello di Licata 750.000 euro per interventi su edifici pubblici da destinare a finalità sociali. Il finanziamento prevede l’adeguamento strutturale, la rifunzionalizzazione e la fornitura di attrezzature e arredi.

Ad essere interessato sarà l’asilo di via Edison, attualmente chiuso per inagibilità. La struttura sarà ristrutturata e ospiterà il nuovo centro diurno per minori con disabilità, un servizio dedicato ai ragazzi “speciali” del territorio. L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di attenzione costante alle fragilità sociali e al tema dell’inclusione.

Investimenti concreti per la comunità

Con oltre un milione di euro complessivi assegnati in pochi giorni, Campobello di Licata registra un risultato tangibile sul piano degli investimenti per la scuola e il sociale. Una strategia che guarda ai bisogni reali della comunità e che punta sulla rigenerazione urbana attraverso l’educazione, la cura dei minori e l’inclusione delle persone con disabilità.

Nuova Vecchia