Campobello di Licata ospiterà un importante incontro di approfondimento dal titolo “Società a partecipazione pubblica e affidamenti in Appalto: il difficile connubio tra amministrazione pubblica e la scelta della società in House per la gestione del servizio igiene ambientale. TARI e Rifiuti”.
L’evento si terrà venerdì 26 settembre alle ore 18.30 presso Palazzo Bella, in via Umberto 29, e sarà aperto gratuitamente al pubblico fino ad esaurimento posti.
TARI, rifiuti e gestione del servizio: i temi del convegno
Il convegno rappresenta un momento di confronto su un tema centrale per le amministrazioni locali e per i cittadini: la gestione dei servizi di igiene ambientale e l’impatto diretto della TARI sulle famiglie.
Durante l’incontro saranno affrontati:
- Il quadro normativo sulle società a partecipazione pubblica (D.Lgs. 175/2016).
- Le condizioni e i limiti dell’affidamento in house, alla luce della giurisprudenza europea e nazionale.
- Differenze tra gara pubblica e affidamento diretto, con gli orientamenti ANAC.
- La gestione del servizio rifiuti e le ricadute sulla TARI, con focus sui piani di gestione.
- Esperienze concrete di enti locali, utili come modelli di riferimento.
I relatori
Il dibattito vedrà la partecipazione di esperti qualificati:
- Maurizio Miliziano, consulente ambientale e specialista in diritto e gestione dei rifiuti, esperto in società in house e assetti normativi.
- Michele Termini, politico ed ex sindaco di Campobello di Licata.
- Dott.ssa Caterina Moricca
Perché partecipare
Secondo gli organizzatori, l’incontro sarà utile non solo agli addetti ai lavori ma anche ai cittadini, che avranno l’occasione di capire meglio come vengono gestiti i rifiuti, quali sono i criteri per la determinazione della TARI e quali soluzioni innovative possono essere adottate dagli enti locali.
Per informazioni: ambiente.rifiuti@libero.it
Telefono: +39 334 9896997