Un piccolo grande gesto che vale molto: grazie al Lions Club Campobello Due Rose, piazza Aldo Moro ospita da ieri i primi dispenser di acqua e cibo per cani e gatti randagi. Una donazione che unisce sensibilità, rispetto e decoro urbano.
La donazione dei Lions
Nel pomeriggio di mercoledì 27 agosto 2025, piazza Aldo Moro a Campobello di Licata ha accolto un’iniziativa all’insegna della solidarietà e del rispetto per gli animali. Il Lions Club Campobello Due Rose, guidato dalla presidente Liliana Aceto, ha consegnato alla comunità i nuovi dispenser di cibo e acqua dedicati agli animali randagi.
Si tratta di alimentatori solidali a basso costo, ma dal grande impatto sociale, che rappresentano un aiuto concreto per cani e gatti privi di cure e padrone.
Le istituzioni presenti
All’evento hanno preso parte non solo soci e cittadini, ma anche l’amministrazione comunale al completo: il sindaco Vito Terrana, il vicesindaco Lillo Russo e gli assessori Jenny Termini e Salvatore Siracusa.
Durante gli interventi, è stato sottolineato come la cura dei randagi non debba essere vista solo come un gesto di sensibilità, ma anche come un atto di civiltà e decoro urbano, capace di migliorare la convivenza tra persone e animali.
Un esempio di comunità solidale
L’iniziativa rientra nei service promossi dal Lions Club, sempre attento ai bisogni della comunità e del territorio. Con questi dispenser, Campobello lancia un segnale importante: anche i più fragili, come i nostri amici a quattro zampe, hanno diritto a nutrirsi e dissetarsi.
Un piccolo investimento che racconta una grande lezione: la solidarietà non ha confini, e passa anche attraverso la cura degli animali che condividono con noi le strade del paese.