Campobello di Licata, al via il 17 agosto le feste per la Madonna dell’Aiuto

La comunità di Campobello di Licata si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna dell’Aiuto: otto giorni di celebrazioni, eventi religiosi e tradizioni secolari.

Campobello di Licata, al via il 17 agosto le feste per la Madonna dell’Aiuto

Inizio delle celebrazioni e intronizzazione del simulacro

Le celebrazioni prenderanno il via domenica 17 agosto con l’intronizzazione del simulacro della Vergine, esposto alla venerazione dei fedeli nella chiesa B.M.V. di Lourdes, temporaneamente sede dei riti a causa dei lavori di restauro della chiesa Madre.


Processione e luogo giubilare

Il 24 agosto, al termine della messa, si terrà la processione per le vie cittadine con una copia del simulacro, trainata da un cavallo. Quest’anno, grazie alla concessione dell’arcivescovo Alessandro Damiano, la chiesa B.M.V. di Lourdes sarà elevata a luogo giubilare per l’intero periodo dei festeggiamenti, offrendo ai pellegrini la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria secondo le condizioni stabilite dalla Chiesa.


Eventi speciali: concerto dei Gen Rosso

Il 23 agosto, alle 22 in piazza San Giovanni Paolo II, il gruppo internazionale Gen Rosso proporrà un concerto che unirà musica e spiritualità, arricchendo il programma delle celebrazioni.


La Rietina e la tradizionale asta de “La Bannera”

Il 25 agosto si svolgerà la Rietina, tradizione che risale al 1737: una sfilata di carretti siciliani e gruppi folkloristici attraverserà le strade della città. A seguire, l’asta per aggiudicarsi la bandiera della Madonna dell’Aiuto, “La Bannera”. Il ricavato sarà destinato alla chiesa Madre e vede la partecipazione di fedeli che hanno fatto un voto alla Madonna.

Post a Comment

Nuova Vecchia