Con la riapertura del plesso Marconi, si chiude una fase complessa per famiglie, studenti e insegnanti, che negli ultimi mesi hanno dovuto affrontare spostamenti e disagi organizzativi.
CAMPOBELLO DI LICATA. Dopo oltre un anno di chiusura, la scuola elementare Marconi riapre le porte agli alunni. Con l’ordinanza sindacale n.72 dell’11 settembre 2025, il sindaco Vito Terrana ha disposto la revoca del provvedimento che nel giugno 2024 aveva dichiarato l’edificio inagibile a seguito di un’indagine di vulnerabilità sismica.
La chiusura si era resa necessaria per via di un deficit strutturale riscontrato nella copertura, che aveva imposto l’interdizione dei locali agli studenti. Negli ultimi mesi sono stati realizzati importanti interventi di adeguamento sismico, con particolare attenzione al piano terra e alla copertura.
Il responsabile del IV Settore del Comune, con una nota del 11 settembre, ha comunicato la conclusione dei lavori al piano terra e l’avanzamento delle opere sulla copertura, dichiarando l’agibilità della struttura. Condizione che ha consentito al sindaco Terrana di firmare l’atto che permette la riapertura del plesso.
L’ordinanza dispone inoltre la consegna urgente dei locali al dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco”, in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
Si tratta di un passaggio fondamentale che restituisce alla comunità un edificio scolastico importante, adeguato agli standard di sicurezza e pronto ad accogliere i nostri bambini.
Le autorità competenti, tra cui la Prefettura di Agrigento, l’Ufficio scolastico regionale e le forze dell’ordine, sono state informate del provvedimento.
Con la riapertura del plesso Marconi, si chiude una fase complessa per famiglie, studenti e insegnanti, che negli ultimi mesi hanno dovuto affrontare spostamenti e disagi organizzativi.
Leggi anche Campobello di Licata, riapre anche la scuola Mazzini dopo i lavori di consolidamento