Dopo alcuni giorni di chiusura forzata, il Parco Urbano della Divina Commedia è stato riaperto al pubblico. La decisione è stata comunicata dal sindaco Vito Terrana, che ha reso noto il completamento degli interventi di messa in sicurezza dei tombini, resi pericolosi dal furto dei coperchi.
«Augurandomi che il rispetto e il decoro per il bene comune e pubblico non siano compromessi – ha dichiarato il primo cittadino – auguro a tutti una buona fruizione».
La chiusura per motivi di sicurezza
Il parco era stato chiuso lo scorso 6 settembre, insieme al vicino Parco Urbano, con un’ordinanza motivata da ragioni di sicurezza. La rimozione dei coperchi dei tombini aveva infatti reso l’area potenzialmente pericolosa per i frequentatori, in particolare per bambini e famiglie.
In quell’occasione, il sindaco aveva annunciato di aver presentato regolare denuncia contro ignoti, invitando chiunque fosse a conoscenza di elementi utili a segnalarli alle forze dell’ordine. «Il parco è un bene comune – aveva sottolineato Terrana – appartiene a tutti noi, e siamo tutti chiamati a prendercene cura».
La riapertura e l’appello al senso civico
Con gli interventi di messa in sicurezza completati, i cittadini possono tornare a usufruire dell’area verde. L’amministrazione comunale rinnova però l’appello al rispetto del bene pubblico, affinché episodi simili non compromettano in futuro la fruibilità degli spazi destinati alla comunità.