L'Amerigo Vespucci torna a Porto Empedocle per Agrigento Capitale della Cultura 2025

La leggendaria nave scuola Amerigo Vespucci è arrivata a Porto Empedocle per celebrare Agrigento capitale della cultura 2025. Le visite sono sold out, ma l'evento è un'occasione unica per la città.

L'Amerigo Vespucci Torna a Porto Empedocle per Agrigento Capitale della Cultura 2025

L'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Porto Empedocle

La nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina militare, è tornata a Porto Empedocle in occasione di Agrigento capitale italiana della cultura 2025. L'evento ha suscitato grande entusiasmo tra i cittadini, che hanno avuto l'opportunità di visitare la leggendaria nave, dopo aver prenotato i biglietti.

Le visite sold out e il ruolo di Agrigento Capitale della Cultura

Le visite guidate alla nave, della durata di mezz'ora, sono già sold out per oggi, ma rimangono ancora posti disponibili per domani. L'iniziativa è stata fortemente voluta dal sindaco di Agrigento, Franco Micciché, che ha scritto al ministro della Difesa, Guido Crosetto, per sollecitare una tappa dell'Amerigo Vespucci ad Agrigento. Il sindaco ha commentato: "È un'occasione di grande orgoglio per la nostra comunità, che contribuisce a celebrare il nostro prestigio e la bellezza della provincia."

La mostra fotografica al porto di Porto Empedocle

In concomitanza con l'arrivo dell'Amerigo Vespucci, presso la stazione marittima di Porto Empedocle è stata allestita una mostra fotografica che racconta il porto nei suoi momenti di massima attività. La mostra, composta da 14 scatti in bianco e nero di Aldo Alessandro, corrispondente del quotidiano La Sicilia, offre uno sguardo sul mare e sulla vita dei marinai.

Un omaggio a Camilleri e al mare

Il sindaco di Porto Empedocle, Calogero Martello, ha sottolineato l'importanza di questo evento: "Il Vespucci è un messaggero di cultura che raggiunge il nostro porto nell'anno di Agrigento capitale della cultura e nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, che tanto ha scritto su questo mare."

Nuova Vecchia