Le elezioni provinciali ad Agrigento si sono concluse con l'elezione del nuovo Consiglio Provinciale. Tra i 12 consiglieri eletti spicca Vito Terrana, sindaco di Campobello di Licata, eletto nella lista della Democrazia Cristiana (DC) con 5224 voti. Il voto si è svolto regolarmente e ha visto la partecipazione di amministratori locali provenienti da tutto il territorio provinciale.
I risultati delle elezioni provinciali di Agrigento
La lista Forza Azzurri è risultata la più votata, ottenendo 22.396 voti e conquistando tre seggi. Subito dopo si è piazzata la Democrazia Cristiana con 22.275 voti, conquistando anch’essa tre consiglieri, tra cui proprio Vito Terrana (con 5224 voti).
La lista Uniti per Agrigento ha ottenuto 18.875 voti e tre consiglieri, mentre Fratelli d’Italia ha raggiunto 15.461 voti con due seggi.
Insieme per la provincia di Agrigento ha raccolto 11.693 voti, eleggendo un consigliere. Nessun eletto per la Lega per Salvini, che si è fermata a 5.497 voti.
I consiglieri eletti al Consiglio Provinciale di Agrigento
Ecco i nomi dei 12 consiglieri eletti:
- Forza Azzurri: Alessandro Grassadonio, Domenico Scicolone, Giovanni Cutrera
- Democrazia Cristiana (DC): Vito Terrana, Rino Castronovo, Anna Alongi
- Uniti per Agrigento: Anna Triglia, Giuliano Traina, Antonino Amato
- Fratelli d’Italia: Gioacchino Nicastro, Mirko CinÃ
- Insieme per la provincia di Agrigento: Giuseppe Ambrogio
Le prospettive per il nuovo Consiglio Provinciale
Questi risultati definiscono il nuovo assetto politico del Consiglio Provinciale di Agrigento per il prossimo mandato.
La presenza di Vito Terrana tra gli eletti sottolinea il peso crescente della Democrazia Cristiana nella politica locale.
Ora l'attenzione si sposta sul lavoro del nuovo Consiglio, chiamato a guidare il Libero Consorzio Comunale di Agrigento in una fase cruciale per lo sviluppo del territorio.
Leggi anche "Giuseppe Pendolino eletto Presidente della Provincia di Agrigento"